312 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?MEDARDOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

27 Gennaio 2008 19:15

Il Giorno della Memoria

di Lucio Garofalo

INDIANI D’AMERICA E BRIGANTI MERIDIONALI Premessa Non c’è dubbio che nel campo delle interpretazioni e delle valutazioni storiche, a maggior ragione nell’ambito dell’insegnamento della storia, sarebbe opportuno evitare atteggiamenti troppo faziosi, enfatici e dogmatici, per adottare un approccio possibilmente critico e problematico verso le questioni, i personaggi e i processi storici sottoposti allo studio e all’attenzione degli alunni... continua

1239 visualizzazioni - 3 commenti

25 Gennaio 2008 23:30

Genio o iettatore?

di Lucio Garofalo

All'incirca un anno fa scrissi il seguente articolo che vi propongo. Rileggendolo, io stesso mi sono impressionato per la mirabile ed inquietante "virtù" profetica (degna della mitica Cassandra o del geniale Pasolini) che ho dimostrato di possedere. Spero che non venga scambiata per altro, ovvero per iettatura... continua

935 visualizzazioni - 1 commento

10 Gennaio 2008 15:07

Un problema globale

di Lucio Garofalo

UN PROBLEMA GLOBALE La questione dei rifiuti non riguarda solo Napoli e la Campania, anzi. Il problema non è semplicemente locale o regionale, e nemmeno solo nazionale, ma è di portata globale. Esso investe la natura e la struttura stessa di un intero modo di produzione, eccessivamente energivoro e consumistico, un sistema economico imposto a livello planetario che, per produrre merci di consumo su scala industriale e soddisfare le richieste di un mercato di massa in costante crescita (basti pensare, ad esempio, al mercato cinese in fase di netta espansione), brucia e divora ogni giorno ingenti risorse energetiche, alimentari ed ambientali che non sono inesauribili, generando una quantità abnorme di rifiuti, scarti, ciarpame, ma anche scorie e sostanze altamente tossiche che l'ambiente stenta a smaltire... continua

1033 visualizzazioni - 4 commenti

8 Gennaio 2008 14:03

Appello agli intellettuali meridionali

di Lucio Garofalo

APPELLO AGLI INTELLETTUALI MERIDIONALI Ormai non si può più restare inerti e indifferenti di fronte allo scandalo e al raccapriccio che inevitabilmente suscita in tutte le coscienze libere e normali il paesaggio orribilmente sfigurato da montagne di spazzatura che invadono ed appestano le strade della città di Napoli e dintorni... continua

1029 visualizzazioni - 1 commento

6 Gennaio 2008 21:30

Manifesto per la rinascita dell'internazionalismo proletario

di Lucio Garofalo

MANIFESTO PER LA RINASCITA DELL'INTERNAZIONALISMO PROLETARIO Leggendo le parole di profonda e (visto il suo nome battesimale) sincera amarezza pronunciate dalla senatrice Franca Rame, la quale minaccia di dimettersi dal suo incarico istituzionale per ri-affermare (un pò in ritardo, forse) la propria coerenza ed onestà morale, intellettuale e politica, sorge spontaneo un interrogativo: ma davvero queste anime candide e pie pensavano di cambiare l'apparato del potere vigente, operando al suo interno, come si suol dire? Ma bisogna coltivare un'ingenuità sconfinata per illudersi fino a tal punto! Infatti, oltre a Franca Rame altri parlamentari (ossia Salvatore Cannavò, Franco Turigliatto, Fernando Rossi, l'ex disobbediente Francesco Caruso, Willer Bordon, Mauro Bulgarelli) hanno ammesso di essere delusi dal governo e perciò negheranno il loro voto favorevole al premier... continua

816 visualizzazioni - 0 commenti

2 Gennaio 2008 21:54

Antipolitica e Politica g-locale

di Lucio Garofalo

ANTIPOLITICA E POLITICA G-LOCALE Molto spesso da noi, in Alta Irpinia, ma anche altrove, la politica non risolve affatto i problemi della gente, anzi talvolta nemmeno se li pone. Quelli che sono i bisogni concreti dell'ambiente, della salute dei cittadini, della qualità della vita, il diritto al lavoro e alla casa per i giovani, il diritto all'istruzione pubblica e all'educazione delle nuove generazioni, le istanze relative alla cittadinanza, tutto ciò è in pratica dimenticato o trascurato dalla pubblica amministrazione, è ignorato dagli enti locali... continua

914 visualizzazioni - 0 commenti

29 Dicembre 2007 19:48

Cui prodest?

di Lucio Garofalo

CUI PRODEST? Chiarisco subito un punto: il nuovo attentato terroristico che in Pakistan ha provocato una strage uccidendo anche l'ex premier Benazir Bhutto, rappresenta un orrendo crimine commesso contro la parte più umile e indifesa del genere umano... continua

874 visualizzazioni - 0 commenti

28 Dicembre 2007 16:09

La "sinistra" tradita

di Lucio Garofalo

LA “SINISTRA” TRADITA Confesso di non nutrire alcun rimpianto, specialmente di ordine politico, anzi. Mi si rimprovera di essere "nostalgico dell'opposizione per il gusto dell'opposizione". E se anche fosse, cosa ci sarebbe di male? Francamente cosa dovrei rimpiangere, di quale opposizione dovrei avere nostalgia? Forse dovrei rimpiangere la finta opposizione esercitata (a chiacchiere) dal vecchio Partito (pseudo)comunista italiano, che nella prassi politica concreta del dopoguerra ha tradito e rinnegato la sua lunga storia e la sua gloriosa tradizione, ha calpestato i nobili valori della Resistenza antifascista, rivelando la sua reale natura opportunista, cinica e spregiudicata, fino ad inseguire e praticare il più becero compromesso consociativista con la peggiore Democrazia cristiana, almeno per quanto concerne i suoi quadri dirigenti? Francamente, rimango esterrefatto di fronte al cinismo e alla spudoratezza con cui viene ogni volta agitato lo spauracchio del "ritorno di Berlusconi al potere", al solo scopo di spaventare, imbavagliare ed imprigionare l'elettorato di sinistra, fingendo di contrastare (solo a chiacchiere) il tanto vituperato e demonizzato cavaliere nero, che non è Zorro, ma un bandito "spettrale" di Arcore... continua

895 visualizzazioni - 2 commenti

15 Dicembre 2007 17:32

Il tradimento "rosso"

di Lucio Garofalo

IL TRADIMENTO “ROSSO" Premetto che il sottoscritto è rimasto sostanzialmente fermo e coerente rispetto alle proprie posizioni, pur aggiornandosi costantemente e criticamente. Casomai sono altri che si sono distaccati progressivamente dalle opzioni originarie... continua

865 visualizzazioni - 0 commenti

13 Dicembre 2007 19:07

La Sinistra multicromatica

di Lucio Garofalo

LA SINISTRA MULTICROMATICA Talvolta, specialmente nella sfera politica, anche certi dettagli lessicali e cromatici, apparentemente insignificanti, possono essere sintomi e spie rivelatrici di determinati cambiamenti di idee e orientamenti sul terreno squisitamente politico-ideologico... continua

952 visualizzazioni - 0 commenti